SANIFICAZIONE DI STUDI MEDICI, DENTISTICI E VETERINARI, OSPEDALI, LABORATORI ANALISI E CASE DI RIPOSO
I nostri trattamenti permettono di ridurre i rischi infettivi, ossia di contrarre un’infezione nel corso di un episodio assistenziale o in ambito lavorativo effettuando una sanificazione degli ambienti medici, delle sale d’aspetto, dei macchinari medici e degli uffici del personale, eliminando virus, batteri, funghi, muffe, animali, e ogni odore, così come previsto dai moderni protocolli sanitari.
Una sanificazione adeguata a diminuire la possibilità di diffusione dei microrganismi patogeni, quindi a limitare la propagazione delle infezioni e a migliorare la qualità della vita di pazienti e di operatori.
La sanificazione viene effettuata con Eco-ozono in grado di disinfettare al 99% l’intero abitacolo, tappezzeria e superfici e i condotti e i filtri dell’aria condizionata, da agenti patogeni e allergeni. Viene utilizzato da anni a livello mondiale nei processi di ossidazione avanzata e nel trattamento di rigenerazione e depurazione dell’aria e dell’acqua.
Nelle camere delle case di riposo deve essere assicurata l’igiene ambientale delle camere, dei servizi igienici e degli impianti di condizionamento dell’aria.
I nostri trattamenti eliminano batteri, virus, funghi, spore, muffe e qualsiasi odore sulle superfici, dai condotti e filtri dell’aria condizionata, e da ogni tipo di tappezzeria come materassi, divani, poltrone, tappeti moquette.
DISINFESTAZIONE DI STUDI MEDICI, DENTISTICI E VETERINARI, OSPEDALI, LABORATORI ANALISI E CASE DI RIPOSO
Nei cortili, giardini, parcheggi, box, garage ma anche nelle cucine sotto i pensili, gli elettrodomestici e in tutti i posti dove possono trovare cibo sono presenti vari tipi di insetti infestanti. Nei locali adibiti ai servizi ci possono essere zecche, spesso portate in casa da animali domestici, blatte e scarafaggi , tarme che privilegiano i tessuti di vestiti e tappeti, tarli del legno e cimici dei letti su materassi e tappezzerie.
Gli interventi prevedono lo studio dell’ambiente con particolare riguardo alla gravità dell’infestazione, la valutazione dei parassiti presenti e l’individuazione delle pratiche di eliminazione.
LAVAGGIO E IGIENIZZAZIONE A VAPORE DI TAPPEZZERIE, DIVANI, MATERASSI, TAPPETI, MOQUETTE
Gli acari e i batteri possono essere la causa di vari problemi di salute, anche gravi. Il lavaggio a vapore e l’igienizzazione di tappezzerie, come materassi, divani, moquette, tappeti, arredi, anche su tessuti delicati, come pelle, alcantara e velluto, rappresentano quindi un’esigenza per la nostra stessa salute, prevenendo l’insorgenza di allergie, asma, riniti, dermatiti, infezioni respiratorie, soprattutto nei bambini, negli anziani e persone con problemi respiratori.
Le fibre dei tessuti vengono facilmente infiltrate da polvere ma anche da microbi e da peli che sono presenti nell’ambiente. In caso di presenza di animali domestici, la penetrazione in profondità nelle fibre del tessuto del vapore e l’aspirazione del composto erogato, permette l’eliminazione di qualsiasi residuo organico.
Inoltre l’umidità, dovuta alla normale traspirazione del corpo umano, ma anche l’accidentale caduta di bibite o alimenti, creano macchie, aloni e sporco difficilmente eliminabili con metodi tradizionali.