La sanificazione ambientale degli ambienti privati, utilizzando macchinari ad ozono o nebulizzazione di presidi medici, è fondamentale per prevenire la diffusione di malattie e per garantire le condizioni di igiene ottimali a chi vi soggiorna, offrire la massima igiene nell’ambiente e sulle superfici di contatto e per mantenere l’igiene ambientale nei locali di servizio e abbattere gli odori che vi si sviluppano, assicurando l’igiene delle camere, dei servizi igienici e degli impianti di condizionamento dell’aria.
E’ necessario assicurare e mantenere l’igiene nei locali adibiti a servizi, quali cortili, parcheggi, magazzini, ripostigli, vano motore e cabina dell’ascensore, box e garage, eliminando batteri, virus, funghi, spore, muffe e qualsiasi odore.
Nei cortili, giardini, parcheggi, box, garage ma anche nelle cucine sotto i pensili, gli elettrodomestici e in tutti i posti dove possono trovare cibo sono presenti vari tipi di insetti infestanti. Nei locali adibiti ai servizi ci possono essere zecche, spesso portate in casa da animali domestici, tarme che privilegiano i tessuti di vestiti e tappeti, tarli del legno e cimici dei letti su materassi e tappezzerie.
Gli interventi prevedono lo studio dell’ambiente con particolare riguardo alla gravità dell’infestazione, la valutazione dei parassiti presenti e l’individuazione delle pratiche di eliminazione.
LAVAGGIO E IGIENIZZAZIONE A VAPORE DI DIVANI, MATERASSI, TAPPETI, MOQUETTE
Gli acari e i batteri possono essere la causa di vari problemi di salute, anche gravi. Il lavaggio a vapore e l’igienizzazione di tappezzerie, come materassi, divani, moquette, tappeti, arredi, anche su tessuti delicati, come pelle, alcantara e velluto, rappresentano quindi un’esigenza per la nostra stessa salute, prevenendo l’insorgenza di allergie, asma, riniti, dermatiti, infezioni respiratorie, soprattutto nei bambini, negli anziani e persone con problemi respiratori.
Le fibre dei tessuti vengono facilmente infiltrate da polvere ma anche da microbi e da peli che sono presenti nell’ambiente. In caso di presenza di animali domestici, la penetrazione in profondità nelle fibre del tessuto del vapore e l’aspirazione del composto erogato, permette l’eliminazione di qualsiasi residuo organico.
Inoltre l’umidità, dovuta alla normale traspirazione del corpo umano, ma anche l’accidentale caduta di bibite o alimenti, creano macchie, aloni e sporco difficilmente eliminabili con metodi tradizionali.